Il Canale Rosaemente WEB TV sara' disponibile per la diretta del 24 maggio.
Cercasi volontari per la gestione del canale durante la maratona di beneficenza..
Il lavora da fare e' semplice ci vuole solo buona volonta'..
a Presto..
AE
Il Canale Rosaemente WEB TV sara' disponibile per la diretta del 24 maggio.
Cercasi volontari per la gestione del canale durante la maratona di beneficenza..
Festival Beneficenza "24 MAGGIO" per la citta' del MAMMUT (L'Aquila)
(1° obiettivo: trovare un nome per il festival)
Tutte le persone interessate a partecipare, contribuire ed aiutare l'organizzazione per la buona riuscita dell'evento di benificenza per la citta' dell'Aquila sono pregate di iscriversi al wiki24Maggio sotto indicato per creare uno spazio virtuale necessario a tutto il management dell'evento.
http://24maggio.wikispaces.com
Presenze confermate:
-GIOVANNI LATTANZI e il NOME DELLA ROSA convegno "manifesto per una ricostruzione possibile"...L'aquila prima e dopo, con inseti letterari di poesie lette
-CIA: presenza di stand enogastronomici (con occhio di riguardo all'aquilano)
-CERRANO ART FESTIVAL: selezione gratuita dei gruppi musicali
-LA NUOVA DIREZIONE CELLINO: parte del service
-TERRATEATRO: spettacolo per bambini
-ROSAEMENTE: burocrazia e vendita birra
-CUTAROLLINGS: frisbee
-COMPAGNIA VIRTUOSA: intrecci di chitarra classica
-BOLLITORADIO : diretta sul web radio e video
-STUDIO MIRROR: strategie di comunicazione
La manifestazione è volta a concretizzare 2 aspetti essenziali:
1.Beneficenza verso popolo aquilano.
2.Integrazione della cittadinanza costiera con quella aquilana, attraverso l’arte, i laboratori e lo sport
Ad oggi c'è questo: sta a noi aggiungere o scremare, cambiare o no
Ore 10 - SALA VILLA COMUNALE: Convegno: “Manifesto per una ricostruzione possibile” a cura di Giovanni Lattanzi e Circolo culturale Nome della Rosa. Dibattito tra istituzioni e cittadinanza abruzzese (specie aquilana)
Ore 11 - SALA VILLA COMUNALE: apertura STAND gastronomici
Ore 15 - VILLA COMUNALE: Laboratori Ecologici per bambini a cura di WWF-Calanchi di Atri e Mondo Tondo di Roseto degli Abruzzi
Ore 16 - ARENA 4 PALME: esibizione giocatori professionisti di Frisbee a cura di Associazione Rosaemente
Ore 17 - SALA VILLA COMUNALE: teatro per Bambini a cura di TERRATEATRO
Ore 17-24 - ARENA 4 PALME: festival musicale: esibizione non stop di vari gruppi regionali ed extraregionali a cura di CERRANO ART FESTIVAL di Pineto e LA NUOVA DIREZIONE di Cellino Attanasio
Ore 21 - SALA VILLA COMUNALE: Concerto di musica classica COMPAGNIA VIRTUOSA a intrecci di chitarre classiche
L’intera durata della manifestazione (dalle ore 10 alle ore 24) sarà in diretta RADIO e VIDEO sul WEB e fornirà un servizio di raccolta testimonianze sul terremoto e beneficenza dalle persone che seguiranno la manifestazione sul sito.
Tutte le persone sensibili sono pregate di riunirsi sul Wiki24Maggio 2009 per creare un progetto comune di Beneficenza, Arte, Musica, Teatro, Laboratori e Tavole Rotonde
http://24maggio.wikispaces.com/
Video del Social-Forum "Non si butta via niente" del Vola Vola Ecofestival 2008 18-19 ott di Roseto ddegli Abruzzi.
Hanno partecipato i seguenti relatori: L'Assessore all'Ambiente Achille Frezza, Presidentessa CIRSU Lunella Cerquoni, Commissario Consorzio Agrario di teramo Avv. Manola di Pasquale, WWF-Atri Umberto Di Loreto, Distretto della MAiella Gianni Caramanico, Sandro di Scerni, Vittorio di Giacinto, Spin-Off LCA Lab Francesca Falconi e la cittadinanza attiva di Roseto
Consideriamo “L’arte un arma caricata nel futuro” affinché attraverso le diverse forme di comunicazione a nostra disposizione si possa, in maniera sostenibile, aprire le menti delle piccole e nuove generazioni.